I settori in cui operiamo

Realizziamo prodotti per tutti i settori dell’industria alimentare,
chimica, petrolchimica, meccanica, navale e in campo civile e artistico.

Chimico

Il bronzo viene impiegato per: valvolame, casse di pompe e recipienti soggetti a pressione di vapore saturo (fino a 225°C), valvole e saracinesche, boccole, bronzine, camicie di protezione, sedi ed otturatori per valvole ad alta pressione

Minerario

Il bronzo viene impiegato per: Flange per tubi, saracinesche, Bussole di guida per pistoni, viteria,bulloneria, sistemi di raffreddamento, pompe e valvole per acque di miniera, componenti caratterizzati da forte usura e/o corrosione

Energetico

Il bronzo viene impiegato per: flange per tubi, recipienti soggetti a pressione di vapore saturo (fino a 225°C), valvole e saracinesche, morsetti, giranti e corpi pompa, sedi e steli valvole, valvole e parti di turbine, anelli di tenuta per vapore, corpi di giranti per pompe, corsetteria elettrica, portaspazzole

Petrolifero

Il bronzo viene impiegato per: valvolame, parti di pompe e di condensatori e cuscinetti poco sollecitati, Flange per tubi, valvole e saracinesche, cuscinetti, tubi per piattaforme off-shore, giranti, Bussole di guida per pistoni, camicie di protezione, sedi ed otturatori per valvole ad alta pressione, sistemi di raffreddamento, pompe centrifughe, pompe a vuoto, idroestrattori, getti per alta pressione

Alimentare e sanitario

Il bronzo viene impiegato per: stampi per alimenti, componenti di macchine destinate alla produzione di alimenti, trafile, boccole, valvole, rubinetti, raccorderai, bulloneria, corpi e giranti di pompa per acque debolmente acide e per usi enologici

Trattamento acque

Il bronzo viene impiegato per: filtri, costruzione di pompe a centrifuga o pompe a flusso assiale, raccorderia idraulica, camicie di protezione, sedi ed otturatori per valvole ad alta pressione, viteria, bulloneria, corpi di giranti per pompe, scambiatori di calore

Meccanica generale costruzione di macchine

Il bronzo viene impiegato per la costruzione di bronzine, bussole e cuscinetti, viti senza fine guide, valvole e saracinesche, boccole, organi meccanici di scorrimento. Componenti per motoristica in genere: bielle, leve, bilancieri e forcelle per cambi di velocità. Ralle e anelli reggispinta, madreviti, ingranaggi e ruote elicoidali, piastre e slitte di scorrimento. Boccole per cingoli e snodi per macchine movimento terra. Guide piane e lardoni di usura per grosse macchine utensili, Chiocciole, piastre e pattini per impianti siderurgici anche esposti a temperature elevate, Chiocciole, viteria, bulloneria, corone elicoidali, gabbie per cuscinetti, scatole di trasmissione, parti di macchine per l’industria cartaria.

Stampaggio metalli e materie plastiche

Il bronzo viene impiegato per: stampi per imbutitura, stampi per acciaio inox, matrici, punzoni, premilamira, Boccole per ginocchiere di presse, bronzine, elementi normalizzati

Artistico e civile

Il bronzo viene impiegato per: bassorilievi, altorilievi, statue, monumenti, fontane, busti, targhe, porte di chiese, panchine, oggetti decorativi in generale, maniglie, cerniere, fregi decorativi per modili, lampadari, tavoli.

CONTATTI

FONDERIA METAL LEGHE
Sede legale: Via Moie 705/B,
24059 Urgnano (BG) Italia
Accesso Attività Produttiva: Strada Francesca 122 al numero civico 445, 24059 Urgnano (BG) Italia

Tel. +39 035 4819475
Fax +39 035 890 934
info@fonderiametalleghe.it

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

COMPILA IL FORM