L’azienda bergamasca, infatti, è la prima del suo settore ad aver ottenuto la Certificazione ISO 22000:2005 per la lega di bronzo-alluminio utilizzata per componenti meccaniche destinate all’industria alimentare (MOCA).
I prodotti interessati dalla certificazione vengono ottenuti dalla fusione di una lega in bronzo-alluminio che garantisce: la non contaminazione di metalli pesanti durante la produzione dell’alimento, la resistenza ai fenomeni di corrosione, le caratteristiche meccaniche, la lavorabilità, la durata nel tempo.
La certificazione ISO 22000:2005 è la norma internazionale di riferimento per le aziende che vogliono certificare il proprio sistema di gestione in ambito di sicurezza alimentare al fine di garantire che i prodotti siano sicuri al momento del consumo.
Si tratta di uno standard diventato un punto di riferimento per gli operatori anche per l’applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare.
La novità Metal Leghe è l’implementazione del sistema di gestione nella produzione di componenti meccaniche.
Metal Leghe ha superato a pieni voti le accurate verifiche degli auditor SGS volte ad assicurare la rispondenza piena della produzione ai requisiti di igiene, sicurezza e tracciabilità, in accordo con la dichiarazione di conformità richiesta dai regolamenti per i prodotti MOCA.
Una garanzia in più di qualità dei prodotti e dei materiali, da sempre all’avanguardia.