La Fonderie Metal Leghe devient plus VERTE et conquis le GREEN BADGE pour ses compétences en Diagnostic Énergétique

L’azienda ancora una volta si dimostra attenta e sensibile alle tematiche ambientali.

FONDERIA METAL LEGHE è stato recentemente attribuito il GREEN BADGE per l’esecuzione della Diagnosi Energetica, un riconoscimento alle imprese virtuose che si distinguono per aver intrapreso un percorso di risparmioefficienza energetica e sostenibilità ambientale finalizzato a promuovere la conoscenza delle possibilità di coniugare il risparmio energetico con un migliore e minore impatto sull’ambiente.

Tale percorso è culminato, appunto, con la redazione di una Diagnosi Energetica, in conformità alla normativa nazionale regolata dalle Linee Guida del Decreto Legislativo 102/14.

Scarica l’attestato in formato PDF

Metal Leghe se développe dans le secteur des moules

Si allarga il raggio di azione di Metal Leghe sul fronte degli stampi. Un’attività che cresce negli anni grazie alle avanzate tecnologie di fusione e lavorazione messe in campo dall’azienda, per arrivare a soddisfare settori e mercati differenti. Tutto nel segno della qualità e dell’eccellenza. Oggi infatti Metal Leghe è riferimento anche per la produzione di stampi destinati ai produttori di elettrodomestici, lavandini, tubi e, più in generale, per i componenti ottenuti dalla lavorazione, a freddo, della lamiera di acciaio inossidabili.

Il bronzo impiegato è una lega estremamente dura e resistente alla compressione. Le ottime proprietà di lucidabilità, scorrimento, dissipazione del calore lo rendono ideale per questi specifici impieghi.

Metal Leghe présent à la septième édition du salon « NAVALIA » du 22 au 24 mai 2018

Dopo diversi anni di recessione, la cantieristica mondiale è stata guidata nel 2013 da nuovi ordini per navi più grandi e più efficienti. Sul mercato mondiale della cantieristica navale si stanno quindi osservando segnali di ripresa, il portafoglio ordini mondiale sta crescendo dopo 5 anni in declino, e la recessione sembra aver toccato il fondo.

Navalia è un riferimento per l’industria navale Spagnola e più in generale per i paesi Europei. Nella sua ultima edizione è stata visitata da quasi 25.000 visitatori con un aumento del 30% nei visitatori internazionali con paesi come Portogallo, Francia, Italia, Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.

L’industria marittima europea è conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità, per la tecnologia, il suo design innovativo, e la sua efficienza.

Metal Leghe punta ad aumentare la sua presenza nel segmento delle navi offshore, sia per il settore Oil & Gas che per il settore eolico offshore.

Navalia se tient au Parc des Expositions de Vigo en Espagne
Venez visiter notre stand dans le Hall E5

 

La gamme de produits s’élargit. Les anneaux laminés de Metal Leghe arrivent

Metal Leghe ha ampliato la gamma dei prodotti deformati a caldo. Accanto ai prodotti piani (bare tonde, quadre, piatti) e ai forgiati, a partire dal mese di maggio l’azienda potrà offrire ai propri clienti gli anelli laminati,  adatti per la realizzazione di componenti di vario tipo.

Per arrivare alla realizzazione di questa tipologia di anelli laminati, Metal Leghe ha lavorato in sinergia con un partner per arrivare a realizzare un prodotto di qualità. E’ stata sfruttata una tecnologia di produzione tipicamente usata nei manufatti d’acciaio. Prove e Test fatte su materiali forgiabili (Cupro Alluminio, Ottone, e Ottone al manganese) hanno permesso di mettere a punto un prodotto di qualità elevata. Questo tipo di lavorazione conferisce al pezzo una migliore integrità strutturale complessiva. L’eliminazione della struttura fusa (a grano grosso) migliora le proprietà meccaniche di resistenza.

Un prodotto che diventa quindi sintesi perfetta tra la continua ricerca di innovazione di Metal Leghe e l’esigenza di offrire al cliente un prodotto altamente performante e di qualità.

Metal Leghe est le premier en matière de sécurité alimentaire et d’hygiène grâce à son alliage Cupro-Aluminium

Metal Leghe ancora una volta all’avanguardia sul fronte dell’innovazione e della sicurezza. Un primato confermato all’interno del convegno internazionale sul rame “Copper Alloys 2018 che si è tenuto nei giorni scorsi a Milano. Nell’occasione Metal Leghe ha presentato i risultati di una sfida durata due anni e portata avanti insieme all’Università degli Studi di Geneva. Un percorso che ha portato alla creazione di una particolare lega di rame, il Cupro Alluminio (CuAl10Fe3) particolarmente indicato per il settore alimentare. Metal Leghe diventa cosi la prima azienda in grado di offrire ai propri clienti un materiale conforme alle norme vigenti in tema di igiene e sicurezza alimentare.

Nella ricerca condotta da Metal Leghe e Università di Genova la lega è stata testata nella produzione di pasta italiana e i risultati sono stati positivi: gli esperimenti hanno infatti confermato una maggiore sicurezza in termini di efficienza e cura per la salute umana.
Un risultato che conferma ancora una volta l’attenzione sul fronte della sicurezza e della qualità dei prodotti e materiali utilizzati, sempre all’avanguardia e sempre un passo avanti rispetto al mercato.

Une nouvelle certification chez Metal Leghe devient un prix à l’échelle nationale

L’azienda bergamasca, infatti, è la prima del suo settore ad aver ottenuto la Certificazione ISO 22000:2005 per la lega di bronzo-alluminio utilizzata per componenti meccaniche destinate all’industria alimentare (MOCA).
I prodotti interessati dalla certificazione vengono ottenuti dalla fusione di una lega in bronzo-alluminio che garantisce: la non contaminazione di metalli pesanti durante la produzione dell’alimento, la resistenza ai fenomeni di corrosione, le caratteristiche meccaniche, la lavorabilità, la durata nel tempo.
La certificazione ISO 22000:2005 è la norma internazionale di riferimento per le aziende che vogliono certificare il proprio sistema di gestione in ambito di sicurezza alimentare al fine di garantire che i prodotti siano sicuri al momento del consumo.
Si tratta di uno standard diventato un punto di riferimento per gli operatori anche per l’applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare.
La novità Metal Leghe è l’implementazione del sistema di gestione nella produzione di componenti meccaniche.
Metal Leghe ha superato a pieni voti le accurate verifiche degli auditor SGS volte ad assicurare la rispondenza piena della produzione ai requisiti di igiene, sicurezza e tracciabilità, in accordo con la dichiarazione di conformità richiesta dai regolamenti per i prodotti MOCA.
Una garanzia in più di qualità dei prodotti e dei materiali, da sempre all’avanguardia.

Ligues de métal au Pumps & Valves de Bilbao

Dal 6 all’8 giugno 2017, Fonderia Metal Leghe, in collaborazione con Group INSO, sarà presente al Pumps & Valves di Bilbao, la fiera internazionale che riunirà nel prestigioso Bilbao Exhibition Center centinaia di espositori e buyer attivi nel settore industriale di pompe, valvole e altri prodotti metallurgici.

Durante la tre giorni, all’interno del centro fieristico si svolgeranno altre importanti manifestazioni in ambito metallurgico: Maintenance (manutenzione industriale), Fitmaq (macchine utensili), Subcontraction (processi e prodotti di manifattura), Ferroforma (hardware e forniture industriali), Addit 3D (macchinari e prodotti per la stampa 3D).

In questo contesto di aggregazione e innovazione tecnologica, i principali player del mercato internazionale si metteranno in gioco per presentare i propri prodotti e servizi dedicati a diversi settori di applicazione come cemento, biotecnologie, metalli, plastiche, carta & packaging, ristorazione, cosmesi, farmaceutica, agricoltura, chimica e petrolchimica.

Su questo importante palcoscenico Metal Leghe presenterà al pubblico i suoi innovativi macchinari dedicati alla realizzazione e lavorazione di manufatti per i settori chimico, navale, minerario, energetico, petrolifero, alimentare & sanitario, trattamento acque, meccanica e stampaggio.

Appuntamento dal 6 all’8 giugno al Bilbao Exhibition Center, Hall 5, stand I-30

Metal Leghe mise sur l’innovation technologique

Metal Leghe conferma la sua volontà di essere una realtà produttiva all’avanguardia anche dal punto di vista della tecnologia dei macchinari utilizzati per la realizzazione dei propri prodotti e la fornitura dei propri servizi. A tal proposito, all’interno della sede produttiva, è stato installato un nuovo durometro semi-automatico digitale per eseguire al meglio le prove di durezza Brinell e Vickers, il tutto secondo le norme ASTM e ISO. Il modello scelto è LD300 realizzato da AFFRI, dotato del sistema brevettato a cella. Grazie a questa macchina, le forze vengono applicate con la massima precisione in ogni condizione di prova, eliminando problemi associati ai vecchi durometri con sistema di misurazione a pesi morti. La lettura delle impronte viene effettuata in modo automatico, tramite un microscopio elettronico. Il Durometro è conforme alle leggi ATSM E18 – ATSM E10 – ISO 6506 e misura automaticamente la durezza di trattamenti termici direttamente in produzione su stampi, valvole per Oil&Gas, tubi ad alta pressione, condotte petrolifere, impianti di gasdotti ed oleodotti, riporti di cromo duro, cromo a spessore e nichelatura elettrolitica. Con l’implementazione di questa macchina, Metal Leghe ha scelto di investire sull’innovazione tecnologica per migliorare i propri servizi.

Du Japon à Bergame, au nom de la qualité

La Japan Foundry Society Inc in visita a Metal Leghe. Dal Giappone ad Urgnano, attraverso la trasformazione delle leghe metalliche. Da sempre Metal Leghe è leader internazionale sul fronte della trasformazione delle leghe metalliche in diversi settori, dal navale all’artistico, alla produzione di trafile per gli impianti della pasta. L’alta qualità dei prodotti realizzati dall’azienda bergamasca, e soprattutto l’alto livello di tecnologie proprietarie, fiore all’occhiello di questa società, negli anni hanno permesso a Metal Leghe di viaggiare ben oltre i confini provinciali e di lavorare in tutto il mondo in diversi settori.

Lo dimostra la recente visita a Metal Leghe da parte della Japan Foundry Society Inc il giorno 22 VI 2015, con una delegazione che contava 27 membri tra tecnici e industriali. Questo incontro ha avuto grande rilevanza anche per la stampa locale, che ha potuto documentare il tutto in un articolo del 23 VI pubblicato su L’Eco di Bergamo.

Metal Leghe è Lloyd’s Register, una delle sole quattro aziende italiane ad aver ottenuto la certificazione per la realizzazione di fusioni in leghe di rame per il settore navale, una delle 69 nel mondo. Questo è solo uno dei grandi traguardi raggiunti dall’azienda di Urgano, ed è uno dei motivi che ha spinto la società Giapponese a visitare questa realtà, per condividere i propri segreti e le proprie tecniche industriali.

Grazie dunque alla sua esclusiva abilità di realizzare leghe ad hoc per ogni singola necessità, Metal Leghe sta diventando con la sua tecnologia oggetto di interesse per grandi realtà internazionali d’oltreoceano.

SCARICA IL PDF DELL’ARTICOLO PUBBLICATO SU L’ECO DI BERGAMO

Nouvel investissement productif

Metal Leghe non si ferma. Sia sul fronte dell’innovazione che negli investimenti per migliorare sempre più la produttività e la qualità dei suoi prodotti. Lo ha fatto in passato e continua a farlo oggi, consapevole dell’importanza di essere sempre un passo avanti sul mercato. Per questo motivo Metal Leghe nei giorni scorsi ha installato un nuovo forno elettrico a induzione per aumentare la capacità produttiva oraria e per aumentare la massima produttività di un pezzo. L’azienda grazie a questo investimento è infatti passata da una capacità di 1400 a 1600 Kg a pezzo.